Analisi Cavs: le ragioni di una prima non troppo buona

I Cavs faticano, è un dato di fatto... 
Il team che da molti era dato come il favorito per l'anello finale ha cominciato davvero male la stagione, con una brutta sconfitta in casa contro Boston (più per la inaspettata superiorità di Boston sul parquet, piuttosto che per la sconfitta in sè, che ovviamente ci sta tutta), una prestazione terribile a Toronto, e poi due vittorie non troppo convincenti con Minneapolis e Charlotte.
Di certo il calendario ha dato una mano proprio quando ce n'era bisogno, ma il gioco dei Cavs manca, cerchiamo di trovare una spiegazione al perchè.
Con l'acquisto di Shaq la squadra si è trasformata da un team che faceva della sua "anormalità" un suo punto di forza, a un team "normale" con pochi punti di forza. Mi spiego meglio: l'anno scorso Cleveland giocava con Z (lungo che gioca molto poco in post basso e di conseguenza porta i difensori fuori dall'area), Varejao (ala grande di potenza, principalmente difensore, che si trova bene sotto canestro), Mo Williams (non proprio un vero play) e West (non certo una guardia vera, ma ottimo tiratore), più LBJ. Le difese avevano problemi enormi a leggere il gioco dei Cavs. In più giocando senza un vero centro, ma con 3 o 4 tiratori perimetrali più LBJ, c'erano enormi spazi per le penetrazioni del Prescelto e tantissimi scarichi su tiratori di ruolo. Infine il gioco coi lunghi, il centro in modo particolare, poteva basarsi sul classico pick and pop di Ilgauskas, decisamente più adatto quando si accosta a LeBron, piuttosto che gli schemi classici da centro "dentro-fuori".
Con gli acquisti dell'estate Cleveland dovrebbe giocare con Shaq vero centro, Varejao da ala grande lontano da canestro (gioco per cui è davvero molto poco portato) e Parker da vera shooting guard.  LeBron si trova pochi spazi per le penetrazioni, non ha più nessun lungo da pick and pop vero, e in più ha solo Parker e Mo per gli eventuali scarichi.
Inoltre Mo continua a non essere un play vero, e quindi se la squadra volesse giocare in maniera "normale" (diciamo alla Boston, o alla Lakers), mancherebbe un cervello per dirigere il gioco.
Morale: da squadra "anormale" e difficilmente leggibile dalle difese, Cleveland è diventata una squadra "normale" che viene letta dalle migliori difese (leggi Boston) come un libro aperto.


E tutto questo solo per quanto riguarda la fase offensiva. Quanto sarà facile per Cleveland abituarsi a difendere in 4 per almeno 24 minuti a partita? 


Su una cosa comunque Cleveland ha lavorato in maniera positiva sul mercato: ha allungato la panchina. Di certo Zi, Parker, Moon, Gibson, Hickson e Powe (quando rientrerà dall'infortunio) sono un buon passo avanti rispetto alla panchina corta dell'anno scorso.
Per concludere comunque Cleveland rimane una delle favorite per il titolo. Probabilmente dovrà faticare per far girare questa squadra in maniera canonica, ma i nomi che possono schierare in quintetto non sono certo "normali" quindi, magari con un pochino di fatica in più, diventerà sicuramente una delle squadre da battere.


Piccolo excursus su Orlando, perchè temo che una cosa simile possa succedere anche ai Magic col rientro di Rashard Lewis e Vince Carter. L'anno scorso (e anche all'inizio di questa stagione) Orlando giocava con un quintetto anomalo e scarsamente leggibile dalle difese avversarie. Per esempio la stagione scorsa Rashard e Turkoglu ricoprivano a rotazione 3 posizioni anomale: SG, SF e PF. Ora con Carter hanno una vera SG, e Rashard tornerà a fare la "regolare" SF e qualcuno giocherà in PF (Anderson, Bass). Vedremo se riusciranno a non banalizzarsi troppo...

2 comments:

Unknown ha detto...

Adesso sembrerò un fissato, però ai Cavs manca uno come Ray Allen, ovvero uno in grado di prendere quello che concede la difesa e di avere un tiro micidiale uscendo dai blocchi (tiri pesanti compresi). E' un lavoro che potrebbe fare West più di Parker, ma non lo trovo affidabilissimo...

Anonimo ha detto...

Certo, l'innesto di Shaq complica un pochino le penetrazioni di LBJ... ma verrà sicuramente buono nei playoff contro Howard ;)
NiK

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.