Le squadre della settimana (4)

Anche questa settimana molto semplice scegliere il team peggiore, molto più complicato il migliore. Sicuramente Atlanta ha segnato la settimana, portandosi in testa alla eastern conference, e alla lega intera, peccato solo per la sconfitta di ieri a New Orleans. Sugli altari allora salgono Orlando (4W, compresa la vittoria a Boston), e Dallas (5W e primo posto a ovest in comproprietà con Phoenix). Bene ancora Milwaukee, Cleveland, Phoenix e Utah (in netta risalita).
La spunta per ora Orlando, in attesa della sfida di questa sera a Toronto, decisamente complicata. I Magic però potrebbero subire un rimbalzo negativo nelle prossime settimane, soprattutto a causa dell'infortunio di Nelson, fuori per almeno 1 mese. Comunque tra le 4 favorite della stagione (Boston, Cleveland, Lakers e Magic, appunto) mancava proprio Orlando nella nostra classifica dei team of the week, e questa settimana se lo sono meritato davvero, soprattutto grazie alla immensa prestazione a Boston.

Agli ultimi posti è esclusivamente una lotta a due: Minnesota vs. New Jersey. I Nets la spuntano questa settimana, con la loro partenza peggiore, la peggiore della lega negli ultimi 20 anni. Anche Washington continua molto male, insieme a New York, Charlotte e Golden State.


TEAM OF THE WEEK:
Orlando Magic (10-3)



Altre nomination: Dallas a ovest, Atlanta a est, peccato per la sconfitta a New Orleans altrimenti il nostro teaom of the week sarebbero stati gli Hawks.

WORST TEAM OF THE WEEK:
New Jersey Nets (0-13)


Altre nomination: Minnesota, poco altro da aggiungere.

5 comments:

Unknown ha detto...

Però secondo me NJ non ha un gioco malvagio, mancano pedine fondamentali, ma non è una squadra di inetti...i risultati non dicono tutto..

peve ha detto...

Se leggi i miei commenti precedenti vedrai che sono d'accordo con te! New York secondo me è davvero molto peggio, soprattutto per quanto riguarda la pianificazione a livello dirigenziale. A fine anno a NJ si trovano con almeno 4 giovani molto buoni in posizioni chiave, e in più con spazio salariale maggiore di NY (il più alto della lega).
Per quanto riguarda la pianificazione credo che la palma delle peggiori al momento dovrebbe andare a New York e Golden State, persino Minnesota sembra poter fare meglio.

Però è anche vero che non si poteva ignorare la partenza peggiore di tutta la nba da 20 anni a questa parte...

Unknown ha detto...

si si, infatti esprimevo solo il disagio nel vedere una squadra con un discreto budget sul futuro andare così male...poi, in Nba più che altrove contano i risultati e NJ sta a zero...a proposito di NY, li ho visti ieri contro Boston. Squadra indecifrabile, capace di parziali 22-4 contro una delle migliori difese della Lega e giocando anche male. Vero è che i Celtics sono in un periodo nel quale dire che stanno giocando male è poco: Sheed non ne azzecca una, PP scompare per larghi tratti di gara, Rondo ha dei buchi in regia spaventosi (tipo rimanere immobile con la palla in mano, nella 3/4 di campo con 3 secondi dalla sirena), KG fuori forma e Doc Rivers poco adatto a questi momenti..

peve ha detto...

Vero vero, il problema dei Knicks è che fino ad ora la baracca la stanno tirando avanti giocatori che non saranno più a contratto l'anno prossimo (Harrington, Lee, Hughes). Con chi giocheranno la stagione prossima? Dovranno comprare una superstar e almeno 5/6 altri giocatori. Riusciranno a vincere da subito con un team nuovo per 11/12? Io dubito...

Boston è in un periodaccio, ma se rimangono sani credo che quando i giochi cominceranno a contare loro saranno presentissimi.

peve ha detto...

Giusto per completare il paragone NJ/NY, basta guardare il widget dei migliori a NJ che è pubblicato con l'articolo: pts: Douglas Roberts, reb: Lopez, ast: Harris. Tutti giocatori che saranno presenti anche l'anno prossimo...

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.